Sesso e felicità di coppia

Se iniziamo a parlare di rapporti di coppia duraturi, coppie che sono assieme da molto tempo, molte di loro fanno l’errore di affiancare la felicità al sesso, in poche parole più sesso fai e più dovresti essere felice ma in realtà non è proprio così.

All’Università di Toronto in Canada è stata fatta una ricerca che ha appurato che fare più sesso non ci rende felici o almeno, non per tutti è così, Amy Muise, psicologo sociale e borsista post-dottorato, che è l’autore dello studio ha affermato che la felicità non subentra facendo più sesso ma facendolo in modo più regolare.

Lo studio è stato fatto interpellando oltre 30.000 persone e la risultante è stata che la felicità si raggiunge avendo un rapporto a settimana, non di più, questa è la misura giusta per raggiungere la perfezione.

Lo studio ha anche messo in luce che la cosa più importante è data dalla connessione intima che si riesce ad instaurare con il proprio partner, non è necessario fare sesso tutti i giorni se questa connessione risulta essere forte.

Ma la domanda sorge pressochè spontanea, nel nostro rapporto di coppia dovremmo inserire un numero minimo di rapporti sessuali, alcune coppie hanno insito in loro un impulso sessuale superiore rispetto ad altre e quello che loro considerano normale magari per altri potrebbe sembrare eccessivo oppure troppo scarso.

Quando si parla di rapporti sessuali all’interno di un matrimonio non si dovrebbe pensare di impostare un numero minimo stile tassametro perchè si entrerebbe in un vortice di dovere e ne andrebbe a deficere il vero e proprio desiderio sessuale.

Invece di pensare ai numeri ci si dovrebbe concentrare sul cosa piace al nostro partner, cosa desidera o cosa lo eccita di più, soltanto in questo modo la coppia potrà raggiungere una intesa sessuale perfetta con una conseguente soddisfazione di coppia.