Attrazione fisica

E’ vero in parte quello che dice il proverbio che gli opposti si attraggono, questo secondo una delle ultime ricerche che sono state effettuate sull’argomento, da questi studi sembrerebbe che è vero soltanto se non avete una relazione stabile.

La risultante è che se siete single verrete attratti dai vostri opposti ma al contrario, se siete in una situazione sentimentale stabile verrete attratti da chi è più simile a voi.

Lo studio è stato svolto dalla Dottoressa della Charles University in Repubblica Ceca, Jitka Lindová che ha mostrato diverse immagini ritraenti dei visi a degli studenti dell’università chiedendo loro se li reputassero attraenti.

Ovviamente le immagini erano maggiormente del sesso opposto in base a chi veniva interpellato e solo in alcuni casi dello stesso sesso, le immagini erano state modificate in precedenza per risultare abbastanza simili al soggetto interrogato.

Ne è scaturito che tutti i single vedevano più attraenti le immagini nettamente diverse a loro, quindi la situazione sentimentale influisce nettamente sulla valutazione personale.

Il fatto di avere una relazione indirizza le persone a vedere più attraente un proprio simile e questo può scaturire da svariati motivi.

La Dottoressa a riguardo a dichiarato quanto segue:

La nostra interpretazione è che i meccanismi coinvolti nella percezione dell’attrattiva, i quali ci inducono ad avere una preferenza per un compagno idoneo a livello genetico, potrebbero essere soppressi durante le relazioni. Questa potrebbe essere una strategia volta a mantenere la relazione, che va a prevenire la ricerca di alternative al nostro compagno, oppure la somiglianza a noi stessi potrebbe diventare più importante perché riconducibile al grado di supporto sociale che ci aspettiamo di ricevere dai nostri cari.

In tutti gli studi che sono stati effettuati anche prima di questo è emerso che sussistono importanti implicazioni di natura biologica e sociale che devono essere trattate più approfonditamente.

Questi studi potrebbero dare molte risposte a svariati fenomeni sociali come la classica disaffezione tra genitore e ragazzo adolescente.